Omeopatia

Omeopatia

Hahnemann e la vis sanatrix naturae

L'acuto e il cronico

Storia del pensiero costituzionalista

Clinica omeopatica

Continua a leggere

Medicina Energetica Cinese

Medicina Energetica Cinese

Biofisica Energetica

Le otto regole diagnostiche

La realtà clinica del malato

Biofisica energetica e agopuntura

L'ago di agopuntura: uno strumento "intelligente"

Agopuntura clinica

Problemi di pelle

Astenia e Agopuntura

Patologie osteo articolari

Apparato respiratorio in MTC

L’ansie e le sindromi neurovegetative

Le sindromi cefalalgiche

Seminario di Medicina Energetica Cinese

Lezioni trascritte da Diana Gallone – Revisione di Pierluigi Aufiero

Scarica il PDF...

Continua a leggere

Nutrizione

Nutrizione

Relazioni dei convegni di Bioterapia Nutrizionale

Rapporti energetico-fisiologici delle funzioni cardiaca e renale: risvolti bionutrizionali

Gastralgie: rimedi di emergenza e impostazioni nutrizionali a seconda del tipo di gastrite

Sintomatologia e regolazione delle oscillazioni glicemiche in soggetti non diabetici

Trattamento bionutrizionale delle fasi acute del morbo di Crohn e della rettocolite

Diretto rapporto fra alimenti, metabolismo e ormoni

Acne giovanile e squilibri ormonali: impostazioni bionutrizionali nei due sessi

Il prurito nel malato oncologico

Disfunzioni complesse tiroide-pancreas e obesità: casi clinici

Difficoltà digestive e metaboliche nei tumori del pancreas: casi clinici

Caso clinico di trattamento bionutrizionale nell’Alzheimer

Intolleranze al frumento: casi clinici di trattamento alimentare

Casi clinici di trattamento bionutrizionale nelle colonpatie spastiche

Distinzioni di trattamento bionutrizionale, a seconda delle localizzazioni tumorali

Ginecomastia adolescenziale maschile, trattamento esclusivamente nutrizionale

Trattamento della cirrosi epatica scompensata: caso clinico

Terapia nutrizionale delle steatosi e delle epatiti virali

Alimentazione e patologie

Alimenti sinergici e contrari ai farmaci antiepilettici: linee guida bionutrizionali

Trattamento Nutrizionale delle Ipercolesterolemie

Bioterapia Nutrizionale nelle disfunzioni gastroduodenali

Bioterapia Nutrizionale ed attività sportiva

Proprietà extranutrizionali degli alimenti

Per introdurre il concetto di “alimento funzionale” è bene ricordare che gli alimenti possono essere definiti come “prodotti utilizzati primariamente per il gusto, l’aroma ed il valore nutritivo”. L’allungamento della vita media, il conseguente aumento della spesa sanitaria e la necessità di prolungare la vita attiva impongono la necessità che la dieta oltre ad essere nutriente e gradevole debba essere soprattutto funzionale. Gli alimenti funzionali sono alimenti caratterizzati da effetti addizionali dovuti alla presenza di componenti (generalmente non nutrienti) che interagiscono più o meno selettivamente con una o più funzioni fisiologiche dell’organismo (biomodulazione). A tali proprietà funzionali possono conseguire effetti...

Per saperne di più...

Continua a leggere

Alimentazione nelle patologie

Alimentazione nelle patologie

Anemia da carenza di ferro

Calcolosi biliare

Calcolosi renale

Candidosi (e altre forme di micosi)

Cardiopatie (linee guida generali)

Cefalee di origine epato-digestiva

Cistite

Colite spastica e colon irritabile

Deficit della libido maschile, infertilità e oligoastenospermia

Demenza senile (Alzheimer e da disturbi vascolari)

Diabete Tipo 1, insulino-dipendente

Diabete Tipo 2, dismetabolico

Dissenteria e diarrea

Diverticolosi del colon

Emorroidi da ipofunzione epatica

Gastrite e reflusso gastro-esofageo

Imbibizione tessutale

Ipereccitabilità neurologica

Ipertensione arteriosa adrenergica e dismetabolica

Meteorismo

Nausea

Obesità “epatica” o ginoide

Obesità “pancreatica” o insulinemica

Obesità “surrenalica” o adrenergica

Osteoporosi e consolidamento delle fratture ossee

Steatosi epatica

Stipsi

Continua a leggere